COMUNICATO SCOLASTICO - 24/02/2018
Il Liceo “E. Q. Visconti”, scuola pubblica, statale e democratica, aperta ad ogni richiesta d’accesso in ottemperanza ai principi costituzionali, non ha mai rifiutato, né avrebbe potuto farlo, come qualunque altra scuola pubblica, alcuna domanda di iscrizione da parte di chiunque, di qualsivoglia nazionalità, condizione, credo, stato sociale.
Dal momento che alcuni servizi giornalistici, attraverso tagli sommari e mirati, montaggi selettivi e ricostruzioni tendenziose, presentano un’immagine alterata della realtà scolastica e possono indurre l’opinione pubblica a credere che in questa, o in altre scuole statali, sia possibile praticare selezioni di qualunque genere, ribadiamo con decisione il fatto, più che ovvio, che nessuna selezione è mai stata messa in atto, nessuna domanda di iscrizione è mai stata respinta.
Nei casi in cui, in passato, le iscrizioni sono risultate superiori alla possibilità di ricezione degli ambienti scolastici, stabilita dalle norme di sicurezza, si è proceduto ad un sorteggio pubblico e trasparente.
Nei suoi obiettivi e nella pratica quotidiana, che è sotto gli occhi di tutti gli osservatori onesti e privi di pregiudizi, il Liceo Visconti è una scuola ospitale, aperta a tutti, altamente accogliente e formativa, che garantisce un valido corso di studi di indirizzo classico, arricchito da un costante dialogo con il presente e da molteplici iniziative volte ad includere, sostenere, far crescere e migliorare gli studenti sul piano culturale, umano e civico.
IL LICEO VISCONTI INCONTRA
PAPA FRANCESCO
31 gennaio 2019
INAUGURAZIONE LAPIDE 1938-2018
Archivio del Visconti e la Storia
Convegno per l'inclusione
Rete Licei Classici - Comunicazioni
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO