Docente responsabile:
Prof.ssa Vitamaria Bosco
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ATTENZIONE!
Per l'a.s.2022/23 il Punto di ascolto è attivo dal 7 Novembre 2022 a fine anno scolastico.
Consulente esterno:
Dott.ssa Simona Marricchi
Modulo per il Consenso Informato Sportello di Ascolto2022-23
Lo psicologo scolastico è a disposizione degli studenti, dei genitori, degli insegnanti che desiderino un confronto con un esperto di relazioni e comunicazione tenuto al segreto professionale.
Il colloquio che si svolge all’interno dello Sportello d’Ascolto non ha fini terapeutici ma è mirato ad aiutare il ragazzo a individuare i problemi e le possibili soluzioni per offrire un supporto, rispetto a problematiche relative ai rapporti con lo studio (difficoltà di concentrazione, mancanza di motivazione, ansia, paure, ecc.), ai rapporti con i compagni, o su tematiche personali sentite come urgenti (disturbi nella sfera alimentare, dipendenza da internet, tabagismo etc..).
Spesso infatti il disagio e il malessere presenti nella sfera più personale interferiscono con la vita scolastica e si rispecchiano nelle relazioni interpersonali provocando blocchi e difficoltà che, se tempestivamente affrontati, possono evitare di cristallizzarsi e di compromettere in modo più duraturo il benessere personale.
Per i genitori, i colloqui hanno lo scopo di fornire un valido supporto nell’affrontare le problematiche adolescenziali e le difficoltà connesse al ruolo genitoriale.
Per gli insegnanti, la consulenza offerta andrebbe positivamente ad affiancare l’intervento pedagogico nell’ambito di classi particolarmente problematiche.
IL LICEO VISCONTI INCONTRA
PAPA FRANCESCO
31 gennaio 2019
INAUGURAZIONE LAPIDE 1938-2018
Archivio del Visconti e la Storia
Convegno per l'inclusione
Rete Licei Classici - Comunicazioni
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO