PRESENTAZIONE LICEO CLASSICO A.U.R.E.US.

 

Nel Liceo Classico Ennio Quirino Visconti è sempre stata una tradizione consolidata l’insegnamento della Storia dell’Arte in due sezioni fin dal primo anno di studio. La recente riforma della scuola ha eliminato tale importante opportunità educativa e culturale, molto apprezzata dalle famiglie.

Abbiamo così pensato di ripristinare tale insegnamento mediante un progetto didattico denominato A.U.R.E.US, acronimo che sta per

Arte,  tUtela, Restauro, Educazione all’Uso responsabile del patrimonio artistico.

 

Gli studenti dei corsi AUREUS hanno la possibilità di arricchire le loro conoscenze con una disciplina trasversale a tutte le altre – da quelle umanistiche a quelle scientifiche -  come l’Educazione al Patrimonio che viene loro impartita con particolare riguardo agli aspetti della Conservazione e del Restauro. Essi stessi sono protagonisti di piccoli restauri di beni della scuola.

L’insegnante di Storia dell’arte, titolare della disciplina, viene affiancata da un lettore madrelingua in moduli orari crescenti nel corso del quinquennio perché l’insegnamento avviene progressivamente in lingua inglese, secondo la modalità CLIL (Content and Language Integrated Learning).

 

 

Per il quadro orario si veda il Piano Triennale dell'Offerta Formativa

 

Comunicazione alle famiglie - 17-2-2016 - Liceo Classico AUREUS


 

PRESENTAZIONE DEL LAVORO DELLE CLASSI II B E III B AI MUSEI VATICANI - GENNAIO 2017

 

 

 

 

 

  

SPORTELLO DIDATTICO

 

 

 

REGISTRO ELETTRONICO

Accesso registro Docenti

Accesso registro Genitori/Studenti

 


 

 

 


29 novembre 2017

Evento riapertura porta del Collegio Romano

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA CON LA PRESIDE CLARA RECH E P. MASSIMO NEVOLA S.J.

Studenti al Quirinale


8 aprile 2013

SAMI MODIANO al Visconti


 

Vai all'inizio della pagina