Indirizzo per prenotare le attività di PCTO/ASL:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Commissione:
prof.ssa Maria Vincenza Dipasquale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
prof.ssa Antonella Schina
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Breve nota introduttiva
Dall'anno scolastico 2015-2016 è diventata obbligatoria, anche per i Licei Classici, l'attuazione dell'alternanza scuola-lavoro nell'ultimo triennio dei Licei (Legge 107/2015). Le scuole hanno dovuto elaborare e presentare al MIUR, entro il 6 novembre 2015, un progetto d'Istituto per ottemperare alla norma. In collaborazione con il Dirigente Scolastico, la Referente per l'alternanza scuola-lavoro prof.ssa Bogliaccino (in carica fino al 2019) ha redatto il progetto pluriennale. Il progetto si incentra sulla difesa del patrimonio e si intitola “Dalla mia scuola alla mia Italia: conoscere e imparare ad amministrare un inestimabile patrimonio storico, artistico, scientifico”. Su questa base programmatica sono state organizzate le attività dal 2015 al 2019. Tutte le classi liceali sono state progressivamente coinvolte in attività presso enti esterni, opportunamente e rigorosamente selezionati dalla scuola, secondo criteri di qualità e sicurezza. Sono state stipulate numerose convenzioni nel corso degli anni (48 ad oggi) con una vasta gamma di istituzioni. Alcune attività hanno coinvolto interi gruppi classe, altre sono state svolte da singoli studenti, che hanno potuto scegliere, secondo le proprie inclinazioni, diverse e variegate esperienze formative. Il numero delle ore stabilito dalla Legge per i Licei era inizialmente di 200 ore nel triennio, ma si è attualmente (a.s. 2018-19) ridotto a 90 ore e la denominazione è stata cambiata da Alternanza scuola-lavoro in Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO).
Alternanza scuola-lavoro/PCTO 2018-2019
Alternanza scuola-lavoro 2017-2018
IL LICEO VISCONTI INCONTRA
PAPA FRANCESCO
31 gennaio 2019
INAUGURAZIONE LAPIDE 1938-2018
Archivio del Visconti e la Storia
Convegno per l'inclusione
Rete Licei Classici - Comunicazioni
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO