WUNDER MUSAEUM
Direttore del Museo:
D.S. Prof.ssa Monica Galloni
Docenti responsabili:
Paola Vasconi, Vitamaria Bosco

IL WUNDER MUSAEUM E' STATO INAUGURATO NEL 2015
Comitato scientifico e direzione
Il Wunder Musaeum è aperto al pubblico il giovedì pomeriggio su prenotazione, le visite sono svolte esclusivamente da docenti interni responsabili del Museo, l’accesso è gratuito, non sono ammesse più di 15 persone per ogni turno (14.30-15.30 e 15.30-16.30).
Per un contatto diretto si può scrivere ai seguenti indirizzi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Siamo orgogliosi di comunicare che il Wunder Musaeum è entrato a far parte dell'ICOM, The International Council of Museums, organizzazione in cui sono riuniti e rappresentati i più importanti musei del mondo (gennaio 2016).

EVENTI e PROGETTI
16 maggio 2019
MOSTRA DELLE COLLEZIONI MINERALOGICHE
PROGETTO GEOMUSEO
in collaborazione con Roma Tre
a cura della prof.ssa Bosco
Programma Manifestazione
a. s. 2018-2019
PROGETTO LAB2GO
recupero degli strumenti di fisica
in collaborazione con La Sapienza
a cura della prof.ssa Vasconi
Progetto Lab2go

22 marzo - 15 aprile 2019
Settimana Scientifica della Rete MUSIS

11 gennaio 2019
ATHANASIUS KIRCHER E IL SUO MUSEO
Rappresentazione "kircheriana" per la
Notte del Liceo Classico
Locandina - Pagina progetto
a cura della prof.ssa Bogliaccino

LA PREZIOSA SFERA ARMILLARE DEL SEICENTO DEL WUNDER MUSAEUM SARA' ESPOSTA AL MAXXI DAL 1 DICEMBRE 2017 AL 29 APRILE 2018 NELL'AMBITO DELLA MOSTRA
GRAVITY. IMMAGINARE L'UNIVERSO DOPO EINSTEIN


La prof.ssa Paola Vasconi, la Preside prof.ssa Clara Rech, la prof.ssa Romana Bogliaccino

La sfera armillare in esposizione al MAXXI
ATHANASIUS KIRCHER, L'UOMO CHE SAPEVA TUTTO - Rai Storia - 31 ottobre 2016
14 ottobre 2016
Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti visita il Wunder Musaeum

29 maggio 2016
Il Ministro del MIUR Stefania Giannini visita il Wunder Musaeum

La studentessa Beatrice Notari guida del Museo
3 febbraio 2015
Il Ministro del MIBACT Dario Franceschini visita il Wunder Musaeum
TG Lazio - Video

29 aprile 2015
Wunder Musaeum - Rassegna stampa

La Preside Clara Rech e il Professore Emmanuele F. M. Emanuele

La Preside con i Professori Martin M. Morales,
Ingrid Rowland, Eugenio Lo Sardo


Lo studente Claudio Molinari interpreta Athanasius Kircher nella lettura "kircheriana" (a cura della prof.ssa Bogliaccino)

La studentessa Chiara Maisto interpreta Cristina di Svezia